1
Disinstallare Kubuntu da Ubuntu
Posted by Meine
on
04:34
in
linux
Salve ora vediamo come disisntallare Kubuntu mantenendo Ubuntu, senza dover subire conseguenze e rallentamenti vari
La bellezza di Linux sta proprio qua, eseguiamo queste procedure...
![](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_vi6ciqhkve36ZyDLeeDhb6V1o9N5gslNqMjKGVtdxQrEWssNmQbDb6KXTAm0ZDTS7pGNKxl3_6iwlVRdYKkI_Jk_vDJTFF9lCqk8qcvFrLT3M__w=s0-d)
Lo notiamo dal LOGIN che non c sarà più il nostro KDE...
Saluti
La bellezza di Linux sta proprio qua, eseguiamo queste procedure...
- Aprire il terminale in Ubuntu (GNOME)
- Scriviamo sudo su poi premiamo Invio;
- Inserire password;
- sudo dpkg-reconfigure gdm poi premiamo Invio;
- sudo /etc/init.d/gdm start poi premiamo Invio;
- Terminiamo la sessione di lavoro ed accediamo di nuovo ad Ubuntu (Gnome)
- Torniamo nel terminale
- sudo apt-get purge kdelibs5 e poi premiamo Invio
- sudo apt-get autoclean poi premiamo Invio
- Finish ora abbiamo di nuovo Ubuntu senza Kubuntu
Lo notiamo dal LOGIN che non c sarà più il nostro KDE...
Saluti