0

Dialer NO GRAZIE!!!

Posted by Meine on 11:51 in , ,
I dialer sono piccoli programmi che una volta prelevati da Internet ed avviati, spesso ad insaputa del malcapitato, effettuano una connessione remota a numerazioni telefoniche a pagamento.

La miglior difesa consiste sempre nel porre grande attenzione nei siti web che si visitano e nel materiale che si scarica e si esegue (se la provenienza e' evitare di utilizzarli).

Cio' premesso e' comunque possibile rendere piu' difficile la vita a questi software.

I dati relativi alle connessioni di accesso remoto impostate, vengono memorizzate, da parte di Windows 2000 e di Windows XP, in un file denominato RASPHONE.PBK.
Tale file risiede, generalmente, nella cartella
\Documents and Setting\All Users\Dati
applicazioni\Microsoft\Network\Connections\Pbk



Si rammenta che la cartella Dati applicazioni e' una cartella nascosta quindi, per accedervi, occorrera' renderla visibile selezionando dal menu Strumenti > Opzioni cartella... > Visualizzazione quindi attivare l'opzione Visualizza cartelle e file nascosti e nel caso anche deselezionare la voce nascondi file protetti di sistema.

A questo punto fare click con il tasto destro del mouse sul file RASPHONE.PBK, cliccare su Proprieta' quindi attivare la casella Sola lettura.
Confermare premendo il pulsante Ok.

In questo modo il file contenente i dati delle connessioni di accesso remoto non potra' essere modificato (neanche dai dialer, a meno che questi non siano in grado di modificare l'attributo del file RASPHONE.PBK).

E' comunque anche possibile scaricare dei software anti-dialer per proteggere il computer.
Tra questi si rammenta AntiDialer Freeware prelevabile dal sito del produttore.

saluti...

0 Comments

Posta un commento

Copyright © 2009 Computer Mania All rights reserved. Theme by Laptop Geek. | Bloggerized by FalconHive.