0
Tagliare file Audio
Posted by Meine
on
11:57
in
Editing
Adesso vediamo come "tagliare" una parte di un file audio con un semplice programma di editing come ad esempio NGwave con una piacevole e intuitiva interfaccia grafica......
Questo programma permette di fare tantissime cose tra cui:
Dissolvenza audio
Distorsione del suono
Riduzione/Amplificazione del rumore
Equalizzatore
Scelta dei canali audio e relativo volume
Supporta file Wav e MP3, (24-Bit/192 kHz), file estremamente grandi, pieno controllo Hardware per i MIDI, recupera file e salvataggio di sessione in caso di crash, anteprima di tutte le funzioni ecc...
![](//4.bp.blogspot.com/_EV_ZBxV9hAE/STf0c777szI/AAAAAAAAAC4/L4snWnvFuBQ/s320/ngwave.jpg)
Funzionamento:
Apriamo il nostro file mp3/wave, ora con il mouse selezioniamo la parte che ci interessa "estrarre" possiamo sentire l'anteprima tramite i comandi posti in basso a sinistra, se siete soddisfatti eseguiamo questi semplici comandi:
CTRL+C (x copiare)
CTRL+N (apriamo una nuova pagina, se volete potete anche modifcare le opzioni di default, io personalmente lascio invariato)
CTRL+V (x incollare)
ora prima di salvare controllate che sia tutto OK, se volete potete fare dei ritocchi al vostro file, riducendo il rumore, volume ecc....
SALVATE con CTRL+S
e ora avrete il vostro file modificato....
io lo uso x crearmi le suonerie del cellulare estraendo il ritornello.....:D
saluti
Questo programma permette di fare tantissime cose tra cui:
Dissolvenza audio
Distorsione del suono
Riduzione/Amplificazione del rumore
Equalizzatore
Scelta dei canali audio e relativo volume
Supporta file Wav e MP3, (24-Bit/192 kHz), file estremamente grandi, pieno controllo Hardware per i MIDI, recupera file e salvataggio di sessione in caso di crash, anteprima di tutte le funzioni ecc...
![](http://4.bp.blogspot.com/_EV_ZBxV9hAE/STf0c777szI/AAAAAAAAAC4/L4snWnvFuBQ/s320/ngwave.jpg)
Funzionamento:
Apriamo il nostro file mp3/wave, ora con il mouse selezioniamo la parte che ci interessa "estrarre" possiamo sentire l'anteprima tramite i comandi posti in basso a sinistra, se siete soddisfatti eseguiamo questi semplici comandi:
CTRL+C (x copiare)
CTRL+N (apriamo una nuova pagina, se volete potete anche modifcare le opzioni di default, io personalmente lascio invariato)
CTRL+V (x incollare)
ora prima di salvare controllate che sia tutto OK, se volete potete fare dei ritocchi al vostro file, riducendo il rumore, volume ecc....
SALVATE con CTRL+S
e ora avrete il vostro file modificato....
io lo uso x crearmi le suonerie del cellulare estraendo il ritornello.....:D
saluti
Posta un commento