0
Openoffice 3.0 una valida alternativa GRATIS a Microsoft office
Ecco che ora vediamo un ottimo programma freeware x ufficio che NON ha nulla da invidiare al suo rivale della microsoft....
OPENOFFICE
è una suite per ufficio completa, con una licenza libera e Open Source con distribuzione gratuita. Legge e scrive tutti i file presenti sul web compresi i formati più conosciuti da word, excel di microsoft e, a garanzia della futura accessibilità dei dati, nel formato OpenDocument, standard ISO.
![](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_v-u_bzPlYjwlKr2-s1JV8pszCzmXTeZeKQodF5wrh87gcILBPOETPKo_no2EpK8CucAP9omo17qpuevvZIAiknR6naU7BWbu31IkjQjxusaK35nma-kzMNGPaEZ9OZ9g-EsC7Zyz99OK2FDhkqDehHlHdWOg11sdWgWFE=s0-d)
Potete scegliere se salvare con l'estensione di openoffice oppure scegliere il formato WORD di microsoft
Consente inoltre l'esportazione in formato PDF.
OpenOffice.org è liberamente, gratuitamente e legalmente utilizzabile in ogni contesto, pubblico, privato, professionale e aziendale.
La suite 3.0 ha una maggiore velocità nell'esecuzione dei tool, strumenti di disegno riprogettati, è stato migliorato il supporto:
1)al formato PDF
2)per lo standard ISO Open Document Format in versione 1.2 e al "concorrente" OOXML sviluppato da Microsoft.
c'è da dire che è molto ricco di plug-in in grado di estenderne le funzionalità, come quello capace di trasformare l'editor di testi in una piattaforma di blogging off-line e ....
...poi finalmente da oggi si vede la luce anche sui sistemi Mac OS X.
che aspettate scaricatelo e non vi pentirete e vi ricordo che è FREEWARE (GRATUITO).
OPENOFFICE
è una suite per ufficio completa, con una licenza libera e Open Source con distribuzione gratuita. Legge e scrive tutti i file presenti sul web compresi i formati più conosciuti da word, excel di microsoft e, a garanzia della futura accessibilità dei dati, nel formato OpenDocument, standard ISO.
Potete scegliere se salvare con l'estensione di openoffice oppure scegliere il formato WORD di microsoft
Consente inoltre l'esportazione in formato PDF.
OpenOffice.org è liberamente, gratuitamente e legalmente utilizzabile in ogni contesto, pubblico, privato, professionale e aziendale.
La suite 3.0 ha una maggiore velocità nell'esecuzione dei tool, strumenti di disegno riprogettati, è stato migliorato il supporto:
1)al formato PDF
2)per lo standard ISO Open Document Format in versione 1.2 e al "concorrente" OOXML sviluppato da Microsoft.
c'è da dire che è molto ricco di plug-in in grado di estenderne le funzionalità, come quello capace di trasformare l'editor di testi in una piattaforma di blogging off-line e ....
...poi finalmente da oggi si vede la luce anche sui sistemi Mac OS X.
che aspettate scaricatelo e non vi pentirete e vi ricordo che è FREEWARE (GRATUITO).
Posta un commento