Rete wireless casalinga
Proprio per questo è nata la rete wireless senza fili che ti permette di collegarsi fino ad una distanza elevata si parla di 100mt ma è del tutto teorico, non si dovrebbero avere grossi ostacoli o il segnale si perde...
cmq io sono riuscito a collegarmi dalla mia stanza alla stanza di mio cugino che si trova al piano di sotto posto in una posizione adiacente alla mia diciamo 25 mt
Cosa vi occorre??
1)modem/router wireless o modem normale+access point
2)connessione ADSL
3)Scheda di rete su entrambi i pc da connettere in rete
4)un pò di pazienza
Il modem/router più semplice da usare è quello che comprende già le antennine con scheda wifi al suo interno come ad esempio quello che vi da "alice", ma comunque in commercio se ne trovano moltissimi di meglio come linksys, netgear...
Nel caso aveste un ROUTER non "wireless" dovete comprare un access point(circa 40€) e collegarlo tramite cavo di rete dietro al vostro router, che bella pensata ma a questo punto non è meglio comprarsi un router wifi? che mi costa meno? SISSI se però non siete vincolati come me a tenersi a vita il router di tele2 con connessione VOIP :(
Detto questo dobbiamo configurare il nostro Router, dovete per prima cosa aprire il vostro browser come firefox o IE e digitare l'indirizzo per vedere le impostazioni predefinite, (dovete guardare il vostro manuale in questo caso)
ALICE----> 192.168.1.1
3COM e LINKSYS---->192.168.1.1 utente/psw: admin/admin
Dlink------>192.168.0.1 utente:admin
Netgear------>192,168,0,1 utente/psw: admin/password
Microsoft Broadband---->192.168.2.1 utente/password: admin/admin
Ora non ci resta che configurare la rete in basso vicino all'orologio dovrebbe comparire un'icona tipo questa qua, fate doppio clic:
ora prepariamoci a configurala, si aprirà una finestra tipo questa:
e settiamo quanto segue:
1)Nome della rete wireless, chiamato SSID. Consente di identificare la rete. Si consiglia di scegliere un nome univoco,oppure lasciate quello imposto dal produttore!
2)Crittografia wireless (WEP) o WPA (Wi-Fi Protected Access), per la protezione della rete wireless.Viene riportata sul manuale e dovete ricopiarla tale e quale, la migliore ovviamente e vi consiglio vivamente di usare la WAP, maggior sicurezza!
3)Password amministrativa, per gestire la rete wireless. Scegliete la vostra e salvate, mi raccomando non diemticatela!
Ora salvate e applicate il tutto.
Adesso passiamo agli altri PC
che bisogna fare?
1)se avete la wifi integrata nel portatile vi basta cliccare sull'icona corrispondente e configurare il tutto esattamente come sul SERVER (pc principale), usando il nome SSD e chiave WAP viste prima
2)se non è presente va inserita o una scheda di rete PCMCIA o una pen drive wifi, in ogni caso se avete XP o VISTA ve la riconoscerà in automatico se no installatela utilizzando il cd ove ve lo chiede, in seguito cliccate sull'icona e impostate le stesse cose dette al punto 1.
Ora siete pronti per navigare in internet usando più pc contemporaneamente....
ovviamente la connessione vi risulterà più lenta in quanto viene divisa su più pc
Nota: se nella finestra Connessione rete senza fili continua a essere visualizzato il messaggio Acquisizione indirizzo di rete, la chiave di crittografia potrebbe non essere stata digitata correttamente.
Saluti