è arrivato Linux UBUNTU 9.10
ovviamente è open source, gratuito al 100% è di gran lunga superiore a windows e presenta tutti i programmi che usate sul sistema Microsoft della casa di Redmond dello zio Bill Gates...
Trucchi, guide HardWare and SoftWare
Chi pubblica spesso immagini in rete, o magari si ritrova a doverne inviare via e-mail, sa bene che è abitudine comune ridimensionare il tutto al fine di ottenere una visualizzazione ottimale all’interno di ciascun browser.
Ovviamente, per eseguire tale operazione esistono strumento specifici, alcuni maggiormente validi, altri un po’ meno.
Ebbene si il più popolare software di fotoritocco arriva anche su IPHONE sarà possibile fare l‘editing di immagini in base all’apparecchio.
L’applicazione è gratuita e ci permette di tagliare, ruotare, controllare il colore e dare alcuni effetti per il ritocco delle fotografie.
Il risultato può essere caricato direttamente al nostro conto online su photoshop.com (con un limite di 2 giga sull’account gratuito), che mostra l’intento di Adobe di aumentare la popolarità del suo progetto web.
Il primo computer desktop completamente touchscreen prodotto dalla Hp è in vendita anche in Italia. L’ elegantissimo computer è stato progettato per offrire un’ esperienza nuova a tutti gli utenti, che finalmente potranno fare a meno di mouse e tastiera a favore di un touchscreen in grado di simulare tutte le operazioni principali come la fruizione dei contenuti multimediali, playlist organizer, il fotoritocco, la navigazione, guardare la tv sul computer ecc!
Vi ritrovate spesso a guardare video direttamente su YouTube ma siete stanchi di dover sforzare gli occhi nel guardare i filmati in piccole dimensioni o secondo la classica interfaccia proposta dal noto canale?
Bhe, se le cose stanno così allora ecco qui di seguito una valida soluzione a questo problema al quale è possibile ovviare semplicemente disponendo del tanto gettonato Mozilla Firefox.
Anche se Youtube, ha una collezioni di video e brani da capogiro, capita che per diritti sul copyright essi vengano disattivati o eliminati in modo che l’utente finale non ne possa usufruire. Non so esattamente se il servizio online che verrò a presentare sia l’alternativa a Youtube ma potete stare certi che ci consente di ascoltare svariati brani.
Qualche settimana fa Facebook ha annunciato il suo servizio di VoIP in collaborazione con Vivox quasi in contemporanea con il medesimo annuncio di Twitter.
Ieri è stata rilasciata l’applicazione in beta per Facebook, Vivox Voice, grazie alla quale sarete in grado di provare con i vostri contatti il neonato servizio di Facebook. L’abbiamo provata per voi e non siamo così soddisfatti.
Il punto principale è che il VoIP di Facebook non è un vero e proprio servizio integrato, ma un workaround che sfrutta Vivox Voice, un plug-in e l’URL shortner più diffuso al mondo, bit.ly. Il funzionamento è macchinoso, ma semplice. L’applicazione Vivox Voice, attivandosi, avvierà l’installazione del plug-in, al momento non disponibile per Chrome, grazie al quale la voice chat di Facebook è fruibile.
Copyright © 2009 Computer Mania All rights reserved. Theme by Laptop Geek. | Bloggerized by FalconHive.